L’amore over 50? Un incubo.

Gli appuntamenti indecenti delle persone over 50

Per molti, i primi appuntamenti sono un orrore. Ma prima o poi si cresce e quella procedura immatura e indecente finisce. O no? Le persone over 50 hanno ancora appuntamenti pessimi. Per altre ragioni.
Da Nicola Erdmann

In effetti si pensa che tutto sarà sempre migliore quando si cresce. Perché si avranno una casa, un marito (o moglie) e figli ben pianificati, in bambineschi sogni infantili. Ma tanto più si cresce, tanto più spesso si nota che le cose non funzionano in modo così automatico nella realizzazione dei desideri.

Che la strada sia già segnata per asilo, scuola e lavoro in qualche modo è normale e dipende più o meno direttamente, almeno in teoria, dal soggetto – ma con la felicità individuale il percorso si snoda in modo confuso, avanti e indietro. E quindi anche dopo i 50 ci sono i primi appuntamenti.

WAS DAS HERZ BEGEHRT Something's Gotta Give

Come Kerstin, 56 anni, che racconta della propria esperienza nella banca dati online di un sito per incontri: «Di recente sono uscita con un direttore di banca, volevamo bere qualcosa. Nel bar ha chiesto se facessero l’aperitivo. Non lo facciamo qui, ha risposto la cameriera. Lui si è inventato la storia di aver letto che lì si faceva l’aperitivo e che era venuto lì proprio per quello e quindi avrebbero dovuto fargli uno sconto del 50%».

Un altro si è rifiutato di venire dalla parte occidentale della città nella parte orientale («troppo lontano»); un altro voleva già dopo il primo appuntamento una dichiarazione vincolante per sapere se Kerstin sarebbe andata con lui in un giro per il mondo in barca a vela. «Avrei voluto ricevere la telefonata di un uomo con cui sono uscita – ma non chiamava mai, voleva solo scrivere su Whatsapp.»

E poi è stato tutto chiaro: gli appuntamenti sono sempre un fastidio – cambia solo di volta in volta il tipo di problema. Se i single a 20 e 30 anni sono ancora disposti a cercare per trovare qualcuno di migliore, e quindi escono e fanno incontri, i single oltre i 50 anni vogliono solo trovare qualcuno, ma senza investire troppe risorse (soldi, tempo, energia).

Perché sono stati in relazioni precedenti e hanno già dato tutto, perché sono stanchi, perché vogliono essere efficienti. Solo che le cose non funzionano così. Sviluppare e alimentare dei sentimenti è sempre collegato a un impegno, a un dispiego di tempo, soldi, lavoro. E no, non sempre viene ricompensato. Questo al direttore di banca sembrerà un’analisi di costi e benefici non molto efficiente. Ma quando le cose funzionano, è ancora meglio dell’aperitivo. A prescindere dall’età.


Nicola Erdmann, «Die unwürdigen Dates der Menschen über 50», Bento, 19 gennaio 2017

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...