Gennaio
5 gennaio – Le lacrime nel suo discorso sulle armi da fuoco
10 gennaio – Il mondo piange la scomparsa di David Bowie
La settimana della moda di Parigi mette in mostra creazioni alquanto futuristiche
Il virus Zika terrorizza il Brasile.
Febbraio
La guerra civile in Sud Sudan continua silenziosa a colpi di stupri, massacri e violenze.
In Macedonia, un treno trasporta i migranti in arrivo dalla Grecia.
A New York, la compagnia di danza Ririe-Woodbury Dance Company e i suoi effetti di specchi lasciano tutti a bocca aperta.
La performance di Beyoncé al Super Bowl fa parlare il mondo intero…
Marzo
Per Dilma Rousseff iniziano i guai. L’impeachment arriverà alla fine di aprile.
Bruxelles è colpita dallo Stato Islamico.
Tabwena Kaokatekai pianta mangrovie nella speranza di arrestare l’erosione delle coste nelle Kiribati.
La distribuzione di cibo in un campo profughi greco.
Aprile
21 aprile, Prince si spegne per un’overdose.
Spettacolare allenamento di arti marziali nella provincia cinese di Henan
Aleppo: fallisce il tentativo di stabilire un cessate il fuoco.
Palmira, cosa resta dopo l’Isis
Maggio
A Nairobi, tornare da scuola non è per niente semplice, viste le barricate degli oppositori alla commissione elettorale.
In Bolivia, il secondo lago per grandezza è completamente asciutto. Effetto del cambiamento climatico.
Valzer newyorchese del New York City Ballet
Putin tiene una video conferenza in occasione del concerto di un’orchestra russa a Palmira.
Giugno
A Parigi, la Senna raggiunge livelli che non si vedevano dal 1982
Lo sport piange la perdita di Muhammad Ali
In Gran Bretagna, i manifestanti chiedono l’uscita dall’Unione Europea
Gli Stati Uniti sono colpiti al cuore dalla strage di Orlando
Luglio
Istanbul – quello che resta di un fallito colpo di stato.
In Venezuela, la crisi economica spinge molti a lavori in miniera, con gravi rischi per la salute.
A Madrid, una donna condivide la panchina con un partecipante al Gay Pride.
Ieshia Evans affronta gli agenti nel corso di una manifestazione in protesta alla morte di Alton Sterling negli Stati Uniti.
Agosto
Continua l’arrivo di migranti sulle coste europee.
In Brasile, si accendono i riflettori sulle Olimpiadi.
Kanye West si esibisce nel suo “Saint Pablo Tour”.
Omran Daqneesh, di 5 anni, richiama l’attenzione del mondo sugli orrori siriani.
Settembre
La luminosità torna a farla da padrone nella New York Fashion Week
Continuano le proteste dei nativi contro l’oleodotto Dakota Access Pipeline
Il cambiamento climatico in Alaska mette a repentaglio la vita di molti orsi polari
La terra trema ad Amatrice.
Ottobre
I due rivali alle elezioni condividono (di malavoglia) il palco
“Sterminarli tutti”, questo l’ordine del Presidente filippino in riferimento ai possibili consumatori di droga.
I 49ers si inginocchiano per protestare contro la disuguaglianza razziale.
Nelle Filippine, la campagna antidroga del Presidente ha portato a un sovrappopolamento delle carceri
Novembre
Con la morte di Fidel Castro si chiude un capitolo della storia di Cuba.
I manifestanti protestano per l’elezione di Trump
In Birmania i fuochi d’artificio sparati nel cielo ricadono sulla folla.
Un’irachena abbandona Mosul.
Dicembre
I cubani aspettano il passaggio del feretro di Fidel.
Le (sobrie) decorazioni natalizie illuminano la notte di Brooklyn
Berlino è colpita dai terroristi.
La Turchia è sconvolta dall’assassinio dell’ambasciatore russo
Immagini tratte dal New York Times.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...