La Finlandia non esiste.

L’uomo che ha diffuso (suo malgrado) la voce che la Finlandia non esiste

In Internet, raccontare aneddoti d’infanzia può scatenare teorie del complotto dotate di vita propria.

Che sapete della Finlandia? Probabilmente non molto, insinua Vice, che ha scovato l’autore della teoria del complotto più assurda del decennio, secondo cui la Finlandia non è mai esistita.

Jack non è un cospirazionista come gli altri. Un anno fa, questo giovane si è limitato a dire la propria su Reddit “su quello che vi hanno raccontato da piccoli i vostri genitori e che avete considerato del tutto normale prima di accorgervi che non era normale per niente”. Un giorno, i suoi genitori gli hanno fatto credere che la Finlandia non esiste, inventando una teoria bislacca che coinvolge la Russia, il Giappone, la Transiberiana, i telefoni Nokia e una riserva di pesca. Jack racconta la sua storia, ma senza insistere più di tanto sul fatto che, ovviamente, si tratta di pura invenzione. Lui non ci crede. Ma c’è chi ci crede per lui.

Un modello di virtù, Nokia e pesci

Come spesso accade in Internet, l’opera assume una vita separata da quella del suo creatore: la teoria di Jack prende vita grazie alle ossessioni degli sconosciuti. Per raccogliere le prove, è stato creato anche un thread, r/finlandConspiracy. Come sempre in questi casi, è difficile sapere se i partecipanti si divertano a elaborare questa teoria assurda solo come passatempo o se ci credano davvero. «In buona parte, chi interviene vuole solo fare dell’ironia, prendersi gioco della teoria in sé e di chi si lascia coinvolgere dal pensiero che questa teoria sia vera» commenta Jack. «Ma ci sono persone che ci credono davvero». Secondo lui, sono il 10%, una stima del tutto non scientifica.

Questo 10% ha creato un altro thread destinato ai puristi, r/trueFinlandConspiracy, che non la manda a dire: «Esiste un altro thread che dichiara con sarcasmo che la Finlandia non esiste (…). Ma le prove scoperte sviluppando questo scherzo sono piuttosto convincenti, tanto che io e altre persone crediamo che la Finlandia non esista davvero. Questo sub-reddit non è sarcastico, è per chi crede davvero».

Ecco gli elementi della teoria, nata dalla creatività dei genitori di Jack e poi sviluppata e supportata dai “puristi” di Reddit: nel 1917, quando la “Finlandia” ha rivendicato la sua indipendenza dalla Russia, è stata creata a tavolino dalla Russia e dal Giappone. Perché non c’è altro che mare, là dove le cartine indicano la terraferma.
Creare un Paese fantoccio nel mar Baltico avrebbe permesso al Giappone di pescare indiscriminatamente in questo spazio, senza rispettare l’ambiente né una qualsiasi quota di pesca che si sarebbe potuto pensare di applicare diversi decenni più tardi. Quello che si dice avere fiuto… Facciamo notare, così en passant, che il Giappone non ha bisogno di creare falsi Paesi per pescare specie in via d’estinzione, ma questi sono dettagli.
I pesci raccolti in questo Paese-riserva-marittima noti ai soli giapponesi (e ai russi) vengono poi trasferiti in Giappone tramite la Transiberiana. È la vera ragione dell’esistenza della Transiberiana (che, come tutti sanno, non esisteva prima del 1918, data della messa in scena di questo gigantesco complotto). Allo scopo di coprire questo traffico e di permettere agli affari di continuare senza sospetti, i pesci pescati in “Finlandia” sono etichettati “Nokia” durante il trasporto. Avete presente questa marca di presunti telefoni finlandesi che ha conosciuto il suo momento di gloria in Giappone? Perché proprio in Giappone? Strano, no?
Restava il problema di far approvare un simile piano al resto del mondo. Ecco come è stato spiegato all’opinione pubblica: in primo luogo, ci sono persone che vivono in Finlandia, che vengono chiamati finlandesi. Certamente. Ma secondo questa teoria, sono essi stessi vittima della macchinazione. Si credono finlandesi, ma vivono in realtà in città isolate della Svezia o dei Paesi baltici.

Ma come ha fatto la Finlandia, che non esiste, a trovare un posto nel concerto delle nazioni? Perché tutto il mondo insiste ad alimentare questa menzogna? Perché la Finlandia è diventata un ideale. Una sorta di modello di virtù: «Nessun Paese reale può arrivare al primo posto nell’istruzione, nella sanità, nella parità dei sessi, nella stabilità nazionale, nell’assenza di corruzione governativa, nella libertà di stampa». Effettivamente non è cosa da poco.

Ovviamente Jack ha ricevuto numerosi messaggi d’insulto da parte di finlandesi delusi e feriti, e ne hanno motivo. Riceve anche, come confida a Mack Lamoureux di Vice, messaggi con una sola parola, “Finlandia”, senza una vera ragione. Lui, ovviamente, ha raccontato questa storia ai suoi genitori, che sono scoppiati a ridere.


«L’homme qui fit croire (malgré lui) que la Finlande n’existait pas», Le Monde, 9 dicembre 2016

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...