TripAdvisor: un’ex chiesa, un fienile, una fabbrica… dieci luoghi insoliti da affittare in estate
Il sito di consigli turistici TripAdvisor ha selezionato 10 immobili in affitto che spiccano per originalità. Ecco un piccolo tour!
Di Charlotte Herrero
1) Un’ex chiesa negli Stati Uniti
Dove: Aurora, Finger Lakes, Stato di New York
Concept: Un’ex chiesa costruita nel 1870 e trasformata in maestoso maniero. La navata è resa in un living e l’altare in cucina con isola. L’edificio conserva bei dettagli architettonici. In breve, un santuario dedicato alle vacanze.
Cosa fare: Aurora è un affascinante paesino ricco di storia, situato nella regione dei Finger Lakes, rinomati per la loro bellezza naturale (parchi, riserve, cascate) e per i loro vigneti.
Ci piace: L’ambientazione naturale.
Prezzo: Circa 4300€ per una settimana in chiesa (4 camere da letto, 6 bagni, 8 posti letto). Maggiori informazioni su TripAdvisor.
2) Un vecchio fienile britannico
Dove: Bath, Inghilterra.
Concept: Trasformato in ambiente romantico e minimalista, questo fienile offre un’atmosfera rilassante, ideale per rileggersi tutte le opere di Jane Austen.
Cosa fare: C’è un motivo se Bath è la città termale più celebre d’Inghilterra: oltre alle terme romane ci sono gite in barca, teatri, e il sito di Stonehenge non troppo lontano…
Ci piace: L’atmosfera da seconda casa in campagna.
Prezzo: Circa 1100€ per una settimana nel fienile (1 camera da letto, 1 bagno, 2 posti letto). Maggiori informazioni su TripAdvisor.
3) Un’ex fabbrica californiana
Dove: Los Angeles, California.
Concept: Prima che i promotori trasformassero questo edificio del 1922 in un loft spazioso, era una delle prime costruzioni del Fashion District. La struttura è decisamente moderna e accogliente, con un patio privato che offre una vista mozzafiato sulla città e le montagne.
Cosa fare: La magia della “Città degli angeli” è il sogno americano: da Hollywood a Beverly Hills, seguite le orme di chi è partito alla conquista dell’Occidente.
Ci piace: L’area dolce far niente con jacuzzi all’ultimo piano.
Prezzo: Circa 760€ in un appartamento con 1 camera da letto e 1 bagno. Maggiori informazioni su TripAdvisor.
4) Una stazione dei vigili del fuoco in Inghilterra
Dove: Canterbury, Inghilterra.
Concept: Questa vecchia stazione dei vigili del fuoco vittoriana, trasformata in un’affascinante dimora, offre un interno dai colori vivaci, una grande cucina integrata e una sala da bagno adiacente.
Cosa fare: Canterbury è una delle città Patrimonio mondiale dell’UNESCO e offre dunque diverse attrazioni storiche. Nelle vicinanze ci sono anche numerosi parchi, boschi e pub, nel cuore di un quadro medievale.
Ci piace: L’atmosfera così british della campagna.
Prezzo: Circa 1100€ a settimana per un alloggio con 2 camere da letto e 2 bagni. Maggiori informazioni su TripAdvisor.
5) Un ex mulino greco
Dove: Santorini, Grecia.
Concept: Cogliete questo invito all’evasione e alla fantasia. Il piano terra è composto da soggiorno, sala da pranzo e cucina, con vista panoramica su vigneti, mare e piscina.
Cosa fare: L’isola di Santorini offre un panorama abbagliante, con le sue famose case bianche dai tetti blu. La cucina è eclettica, ci sono belle gallerie d’arte e le spiagge sono molto apprezzate.
Ci piace: Il paesaggio da cartolina.
Prezzo: Circa 3000€ a settimana per una villa di due camere da letto, 3 bagni e 5 posti letto. Maggiori informazioni su TripAdvisor.
6) Un faro della Croazia
Dove: Pula, Istria, Croazia.
Concept: Il faro è stato restaurato nel 2011. Romantica e lussuosa, la struttura è circondata dai campi e offre una bella vista sul mare.
Cosa fare: Pula è una città che ha conservato il suo patrimonio romano, testimoniato dall’enorme anfiteatro nel cuore della città. Di notte, l’edificio si trasforma in gigantesco teatro a cielo aperto.
Prezzo: Circa 2900€ a settimana (3 camere da letto, 2 bagni, 8 posti letto). Maggiori informazioni su TripAdvisor.
7) Un’ex scuola inglese
Dove: Londra.
Concept: Questa ex scuola vittoriana è situata nel cuore del quartiere di Whitechapel. La struttura è stata astutamente trasformata in loft contemporaneo.
Cosa fare: Spacciarsi per londinesi.
Ci piace: La vicinanza al centro storico di Londra (a poche stazioni di metro)
Prezzo: Circa 1700€ a settimana per un appartamento con 2 camere da letto, 2 bagni, 6 posti letto. Maggiori informazioni su TripAdvisor.
8) Una cappella nei Paesi Bassi
Dove: Amsterdam
Concept: Nascosto nel cuore di Amsterdam, non lontano dal quartiere a luci rosse rinomato per la vita notturna, l’appartamento sembra ordinario, se visto dall’esterno, ma all’interno rivela un ambiente ricco di storia e di tutte le comodità moderne.
Cosa fare: Tra musei (un esempio è il Rijksmuseum) e gitarelle sui famosi canali, Amsterdam non vi lascerà indifferenti.
Prezzo: 1900€ per un appartamento con 1 camera da letto, 1 bagno, 2 posti letto. Maggiori informazioni su TripAdvisor.
9) Un serbatoio idrico danese
Dove: Assens, Danimarca
Concept: Questo antico serbatoio idrico, risalente al 1884, è stato restaurato e convertito in una struttura di sei piani che rivela un’architettura e un design alquanto moderni e offre una vista a 360° sulla città.
Cosa fare: Ad Assens, ci si riposa nei giardini fioriti, si passeggia nel centro storico, ci si prende del tempo libero sulle rive del lago. Gli amanti della natura si sentiranno a casa.
Ci piace: Il carattere bucolico della città
Prezzo: Circa 1400€. Maggiori informazioni su TripAdvisor.
10) Un container in Nuova Zelanda
Dove: Evans Bay, Wellington, Nuova Zelanda
Concept: Inseriti nella roccia, tre container impilati uno sull’altro creano un ambiente piuttosto spazioso, elegante e moderno.
Cosa fare: La struttura è vicina a Wellington, la capitale, e la spiaggia è a 1 km di distanza. Surf, cucina, bar alla moda, e una storia fuori dal comune saranno le parole d’ordine del vostro soggiorno.
Ci piace: I tre livelli superattrezzati (cucina contemporanea, letto king size, 3 camere, spa…) e la cascata in giardino.
Prezzo: Circa 1500 €. Maggiori informazioni su TripAdvisor.
Charlotte Herrero, «TripAdvisor : ancienne église, grange, usine, dix lieux insolites à louer cet été», Le Monde, 17 giugno 2016