Pezzi da collezione

Ecco a voi la nuova moneta blu da cinque euro

Già al primo sguardo risulta chiaro il motivo per cui questa moneta è così particolare: luccica di blu. La Germania mette in circolazione la prima moneta da cinque euro. Ecco dove è possibile trovarla.

Il Ministero delle finanze ha presentato a Berlino una nuova moneta da cinque euro da collezione. È la prima moneta da cinque euro di conio tedesco. Anche la sua realizzazione è molto innovativa.

L’aquila federale su una delle facce della moneta non è straordinaria. Il planisfero stilizzato sul retro lo è già di più, ma è qualcosa di già visto. Eppure si può tranquillamente parlare di una prima mondiale. Perché per la prima volta la Germania immette una moneta da cinque euro sul mercato. Già a un primo sguardo è chiaro il motivo per cui la moneta da collezione che prende il nome di “Blue Planet Earth” è così particolare: non emette un luccichio argenteo o dorato – bensì blu.

Muenze

Il primo lotto di due milioni di monete è entrata in circolazione ieri [giovedì 13 aprile]. Sarà disponibile con un valore nominale di cinque euro nelle filiali della banca federale tedesca, così come presso istituti di credito quali il Ministero federale delle finanze tedesco. Le monete sono un mezzo di pagamento ben noto, ma saranno particolarmente ambite dai collezionisti. Un sito web dedicato, che include anche il conto alla rovescia, lo dimostra in modo palese: grazie alla sua qualità di conio elevata (prezzo singolo 15,55 euro) la moneta ha già ricevuto parecchie prenotazioni.

Ecco perché la moneta emette luce blu

Il bagliore blu viene da un anello di plastica che circonda il nucleo della moneta. È fatto di polimero, una sostanza speciale in cui sono inseriti piccoli cristalli che assicurano riflessi blu. E inoltre l’anello rende la moneta più difficile da falsificare.

Sono stati necessari dieci anni di ricerca per lo sviluppo della moneta. La banca federale, la Bayerische Münze e l’istituto Leibniz dell’Università Tecnica di Aquisgrana, dove il polimero è stato sviluppato e certificato, sono stati coinvolti in questo processo e hanno protetto la loro scoperta con un brevetto.

La moneta ha un diametro di 27,25 millimetri, circa 1,5 in più della moneta da due euro. Con i suoi 9 grammi, sarà anche più pesante della moneta da due euro di circa 0,5 grammi. La parte interna, circondata da un anello di polimero di 1,03 millimetri – definita dagli esperti “la pillola” – è grande quanto una moneta da un euro.

La moneta potrebbe aprire un mercato di miliardi

Il punto vendita federale per i collezionisti di monete spera di rivolgersi con questo design a nuovi gruppi target. In altre parole: ai giovani. Perché finora il tipico numismatico non è certo un giovincello.

Con questo luccichio colorato si potrebbe però ottenere qualcosa di più di una moneta carina da collezione. L’anello di plastica offre nuove possibilità tecniche alla moneta, che può essere non solo più bella, ma anche più sicura contro le falsificazioni: nell’anello di plastica potrebbero infatti essere integrati elementi di sicurezza, come si fa per le banconote.

La moneta di polimero potrebbe in fin dei conti aprire un mercato di miliardi e miliardi. Gli inventori sperano che le banconote da cinque euro in Europa verranno sostituite prima o poi da una moneta. Dovrebbe essere più economica da produrre dell’attuale banconota, ma più resistente, il che, a fronte di banconote di piccolo taglio spesso in circolazione e quindi più deteriorabili, è un punto molto forte a suo favore.


«Wo Sie die blaue Fünf-Euro-Münze bekommen», Die Welt, 12 aprile 2016

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...