Respira responsabilmente

Un locale in cui ci si ubriaca con l’aria

TED1

All’Alcoholic Architecture si devono mettere vestiti protettivi
per impedire che capelli e abiti puzzino troppo di alcol.

Invece di prendersi un drink in un costosissimo cocktail bar o in un pub strapieno di gente, da venerdì 31 luglio a Londra ci si può semplicemente addentrare nel proprio cocktail. Un’installazione artistica permette ai visitatori di ubriacarsi in una nuvola di vapore alcolico.

Il nome del progetto degli artisti britannici Sam Bompass e Harry Parr è Alcoholic Architecture. Per sei mesi, nel Borough Market, non lontano dal London Bridge, i due trasformeranno un menu di cocktail in un’esperienza tutta particolare. Funziona così: i clienti si mettono dei poncho di plastica per proteggere vestiti e capelli, poi entrano in piccoli gruppi in una delle molte stanze dell’installazione, ognuna delle quali ha un gusto diverso sospeso nell’aria.

Nelle stanze c’è un’umidità del 140%. Gli umidificatori trasformano i cocktail in una nebbia così spessa che è difficile vedere a un metro di distanza. Ma il punto qui non è l’ottica, o l’arredamento. È il gusto di sperimentare un’ebbrezza da alcol più intensa del solito. Dato che i visitatori sono completamente avviluppati dal cocktail, l’alcol passa nella circolazione attraverso polmoni e occhi. L’effetto, secondo gli artisti, è maggiore del 40% rispetto a una semplice bevuta, come riporta il Daily Mail.

Un’ora nella nuvola, non di più

TED3

Motto dell’installazione è «respira responsabilmente».
I visitatori possono trattenersi nella nebbia alcolica per massimo un’ora.

Visto che Alcoholic Architecture si trova nelle vicinanze di una delle più antiche cattedrali gotiche britanniche, il menu di drink – anzi di nuvole – è ispirato alle ricette dei monaci. Ad esempio, si possono scegliere il liquore alle erbe Bénédictine o Chartreuse e i visitatori possono ascoltare canti tipici dei monaci in sottofondo. Quello che non possono fare, però, è inalare alcol fino allo svenimento. Ci si può trattenere nella nebbia per massimo un’ora, poi basta. Il motto dell’esposizione è «respira responsabilmente». Il prezzo è di 18€ per un’ora nella nuvola – una bazzecola, rispetto a quanto costano molti bar di Londra.


«In dieser Kneipe wird man von einer Wolke betrunken», Die Welt, 3 agosto 2015

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...