Questa settimana la rubrica Ninety-nine Clicks ospita lo speciale Overpopulation, overconsumption del Guardian. La sovrappopolazione è un dato di fatto, ma pochi prestano attenzione agli avvertimenti di attivisti, scienziati ed esperti del settore. Ecco quindi che alcuni di loro hanno deciso di lasciar parlare le immagini. E il risultato è impressionante.
A Città del Messico le abitazioni non lasciano libero nemmeno un centrimetro di terra.Il disastro della Deepwater Horizon (2010): petrolio in fiamme nel Golfo del Messico.Allevamenti intensivi di bestiame in Brasile.Un imponente centro commerciale a Kolkata, in India.Le serre dominano il territorio di Almeria, in Spagna.Vancouver Island, Canada: le foreste sono quasi completamente sparite.Il surfista Dave Surenaya cavalca un’onda di rifiuti nel mare dell’Indonesia.Petrolio e desolazione nel Kern River Oil Field, in California.Il paese più povero dell’emisfero occidentale? Haiti. Qui siamo a Port-au-Prince.Quello che resta della Willamette National Forest, in Oregon.
In copertina: un albatross, ucciso dalla troppa plastica ingerita, si decompone sulla spiagga dell’Atollo di Midway, nelle Hawaii.